Come si gioca a domino: regole e consigli
Un gioco antico, che richiama a molti adulti le attività che venivano svolte venti o trent’anni fa, ma che può ancora affascinare grandi e piccini oggi.
Si tratta del Domino, un gioco affascinante che, se ben impostato, può davvero arrivare ad impegnare a lungo un’intera famiglia.
Se stai cercando un’edizione economica del domino in legno, ti suggeriamo quella prodotta da “Dal Negro”.
Altrimenti, ecco altre proposte:
- Domino in legno
- 28 tessere incluse
- La confezione è anche un porta domino
- Misura porta domino: 19cm lunghezza x 6,5cm profondità x 4,5cm altezza
- Con 28 pietre di alta qualità.
- In scatola magnetica.
- Per 2 - 4 giocatori a partire dai 6 anni.
- ★【Garanzia di Sicurezza】 - I domino sono un gioco classico ben noto, il nostro domino è realizzato in legno di pino...
- ★【Migliora l'Abilità Pratica】 I tuoi bambini possono costruire liberamente qualsiasi forma, sviluppando...
- ★【Priva di Bave】 - Utilizzando la tecnologia di taglio avanzata e la superficie dei domino, dopo lucidatura fine e...
- ★【Riconoscimento del Colore】 -Il colore è brillante, il che può aiutare i bambini a riconoscere il colore e favorire...
- ★【Perfetto Regalo 】 - Questo cubo giocattolo in legno per bambini è una buona idea regalo. Un grande regalo educativo...
- Gioco di societa con 28 tessere per divertirsi con amici e parenti
- Il tutto racchiuso in una bellissima scatola in legno contenente 28 tessere per il gioco del domino.
- Ideale per grandi e piccini o semplicemente da comprare per passare con la propria famiglia il tempo giocando e divertendosi...
- Il Giuoco del domino mette alla prova la vostra abbilita
- Colore delle pedine nere o bianche a seconda della disponiblita in logistica .
- 🗂️ COMPONENTES: Estuche de plástico, fichas de dominó. EDAD: +9 NIVEL: Primaria.
- Popolare gioco per i più piccoli
- Motivi adatti ai bambini
- Divertimento per 2-6 giocatori
- Età consigliata: dai 3 anni in su
- Durata del gioco: circa 10 minuti
- Realizzato interamente in ABS di qualità, leggero, non tossico e sicuro da giocare. Le superfici sono lisce senza sbavature,...
- Leggero e portatile che può essere portato sia all'interno che all'esterno. Viene fornito con un scatolo robusto e rigido,...
- Adatto a bambini di età superiore a 6 anni. È utile per i bambini sviluppare le loro menti ed è un buon giocattolo per...
- 28 pezzi di Tessere. Prodotto facile da utilizzare. Esercita la coordinazione mani-occhio dei bambini, coltivando la propria...
- I bambini possono giocare a questo giocattolo con le famiglie o gli amici, migliorando la loro comunicazione e interazione....
- Domino ambientato nella giungla
- Contiene 28 tessere
- Con 2 possibilità di gioco, con animali o con numeri
- Realizzato in cartone spesso e resistente
- Giochi classici in una scatola di metallo nostalgica e fantastica
- 28 pedine di gioco extra grandi e maneggevoli
- Puntini colorati per una sfida ulteriore
- Ideale anche per i viaggi, la scatola custodisce tutto in ordine
- Facile da giocare Interessante set di treni a domino: 1*treno piccolo+100*domini+1*accessori per la guida+1*cassetta per la...
- EINFACH ZU SPIELEN: So wird gespielt: ①Ziehen Sie das Magazin heraus und legen Sie die Dominosteine der Reihe nach ein;...
- Gioco di apprendimento precoce: il domino è unattività divertente che aiuta i bambini a concentrarsi e stimola la loro...
- Materiale di alta qualità: tutti i domino e il treno sono realizzati in plastica ABS di alta qualità, robusta e non facile...
- Miglior regalo per i bambini: Questo treno giocattolo domino è molto adatto per i regali di Natale, regali di Halloween e...
Le origini del Domino
Il domino come lo conosciamo oggi, quindi con le tesserine, nacque in Cina nel 1120 e venne presentato all’imperatore HuiTsung. Al tempo non lo si utilizzava ancora come gioco, ma come strumento per il conteggio e per la statistica.
Nel Tredicesimo Secolo il domino venne utilizzato anche come strumento per la divinazione, ma solamente a partire dal Quattordicesimo secolo si iniziò ad utilizzare per il gioco.
Il nome Domino deriva dal latino Dominus, cioè Padrone.
Le regole generali del Domino
Esistono diverse varianti del Domino, ma le regole generali per potervi giocare sono comuni alla maggior parte di queste.
Secondo, infatti, le regole tradizionali il primo giocatore può essere scelto in modo casuale (ad esempio, con un dado o una conta); nella partita che abbia quattro giocatori si sceglierà come primo giocatore colui che possiederà la tessera con il doppio 6, ovvero il giocatore che abbia la tessera col doppio più alto.
Se stai cercando un’edizione economica e colorata per bambini ti suggeriamo la versione junior colorata . Abbiamo anche scritto un articolo dedicato al domino per bambini, che trovi qui.
Età minima per giocare
5 anni
Numero giocatori
2/10
- Il tuo nuovo gioco: divertiti con questo gioco di domino per giocare e organizzare partite.
- Qualità: Il domino è realizzato in plastica per fornire tutta la robustezza necessaria per durare a lungo.
- Punti di forza: questo gioco contiene una scatola con 28 tasselli di domino. Potrai passare ore a divertirti!
- Perfetta come idea regalo: questo gioco è il regalo perfetto per i piccoli che amano giocare a domino.
- Flypop’s: dalle macchinine da corsa ai giochi di carte, dai modellini di bambole agli accessori da cucina, tutti realizzati...
- 𝐓𝐀𝐒𝐒𝐄𝐋𝐋𝐈 𝐃𝐎𝐌𝐈𝐍𝐎 - Il set è composto da 450 tasselli. Può essere utilizzato per...
- 𝐌𝐀𝐓𝐄𝐑𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐀𝐋𝐓𝐀 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓À - Le tessere del domino sono in...
- 𝐁𝐎𝐑𝐒𝐀 - Il set colorato consiste non solo di tasselli, ma anche di una borsa per riporre il domino. Dopo aver...
- 𝐈𝐒𝐓𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 - Il set include anche le istruzioni con molti consigli e trucchi per impostare le...
- 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐂𝐋𝐈𝐄𝐍𝐓𝐈 - Ci impegniamo ad offrirvi un ottimo servizio clienti. Se...
- Giochi classici in una scatola di metallo nostalgica e fantastica
- 28 pedine di gioco extra grandi e maneggevoli
- Puntini colorati per una sfida ulteriore
- Ideale anche per i viaggi, la scatola custodisce tutto in ordine
Quanti tasselli del domino?
In totale, il gioco del domino è composto da 28 tessere.
Ogni giocatore riceve 7 tessere incominciando una ronda. Se nella partita ci sono meno di 4 giocatori, le tessere restanti si depositano nell’ossario.
Come cominciare il gioco
Si inizierà, poi, rovesciando a faccia in già sul tavolo le tessere. Se ne distribuiranno sette a testa, nel caso in cui si giochi in due, sei nel caso in cui si giochi in tre, oppure sette nel caso in cui i giocatori siano quattro.
Si potrà giocare anche in cinque, distribuendo cinque tesserine a testa, e in sei, distribuendo quattro tesserine a testa.
Le tessere restanti verranno lasciate a faccia in giù: queste, infatti, serviranno da riserva a potranno formare quello che si chiama Ossario.
Nel caso in cui si giochi in quattro, con le sette tessere a testa queste saranno, invece, esaurite.
A questo punto il primo giocatore dispone la prima tessera sul tavolo, passando poi il turno alla persona che si trovi alla sua sinistra.
Questa potrà mettere una tessera attaccata a quella già presente sul tavolo solamente nel caso in cui ne abbia una con il medesimo punteggio a una delle due estremità.
Nel caso in cui un giocatore non possa attaccare le sue tessere, allora dovrà passare il turno al giocatore successivo, nel caso in cui si giochi in quattro, oppure potrà pescare dall’Ossario.
Chi vince?
Vincerà il giro chi finisca per primo le tessere, oppure chi abbia il numero inferiore di pallini sulle sue tessere.
Chi vincerà, o comunque esaurirà per primo le tessere si potrà aggiudicare la somma dei punti delle tessere degli avversari.
Nel caso in cui ci si trovi in una situazione di stallo, nella quale nessun giocatore possa attaccare alcuna tessera, vincerà il giocatore, o la coppia, che disponga di meno pallini. Questo, o questi, potranno totalizzare i punti corrispondenti alla quantità di pallini degli avversari, sottraendo, però, la quantità dei propri pallini.
In genere, per rendere più dinamico il gioco, si definisce un punteggio prefissato, ad esempio 100 punti. Chi lo raggiunga per primo potrà aggiudicarsi la partita.
- Giocattoli e modellismo
- Marca: dal negro
- Dimensioni: 10x20x30 cm
- Prodotto di ottima qualità
- Numero di giocatori: 1 a 4 giocatori
- contenitore in legno
- scacchi, dama, tria, domino, shangai, torre
- piano di gioco double face 36x36 cm
- Dal Negro
I vantaggi di giocare a Domino
Il gioco del Domino è divertente, coinvolgente e molto utile per tutti, in quanto migliora la concentrazione, la memoria, la coordinazione e la capacità di ragionamento logico. Giocare a Domino permette di socializzare, di trascorrere del tempo in compagnia e di rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, il gioco del Domino è economico e si adatta a tutte le età, dai bambini agli anziani.
Il Domino come regalo
Il Domino può essere un’ottima idea regalo per amici o parenti appassionati di giochi da tavolo. In commercio esistono diverse versioni del gioco, da quelle economiche a quelle di alta qualità, in legno o in plastica, di varie forme e dimensioni. Si può scegliere anche di personalizzare il gioco, confezionandolo in una scatola regalo personalizzata con il nome del destinatario o con una dedica speciale.
Come imparare a giocare a Domino
Il gioco del Domino può sembrare complicato ai neofiti, ma in realtà le regole sono abbastanza semplici e una volta apprese, il gioco diventa molto coinvolgente e divertente. Esistono numerosi tutorial online e video su YouTube che spiegano come giocare a Domino e come muovere le tessere. Inoltre, si può sempre chiedere a qualcuno di insegnare come si gioca, oppure acquistare un manuale di istruzioni insieme al gioco. Con un po’ di pratica e di pazienza, tutti possono imparare a giocare a Domino e diventare degli esperti.
Come organizzare una serata di gioco con il Domino
Organizzare una serata di gioco con il Domino può essere un’ottima idea per passare una serata in compagnia con amici e familiari. Per prima cosa, è importante avere il set completo di tessere da gioco e un tavolo adatto alla dimensione del gioco. Si può organizzare una competizione tra le squadre o giocare in singolo. È possibile anche creare delle regole personalizzate per rendere il gioco ancora più divertente e sfidante. Per rendere l’atmosfera ancora più piacevole si può accompagnare la serata con cibi e bevande a tema e organizzare un premio per il vincitore della serata.