Flashcard per bambini: cosa sono e come usarle
Le Flashcard rappresentano una delle tecniche maggiormente utilizzate per studiare e memorizzare (ad esempio) i vocaboli di una lingua, ma sono adatte anche a tutti gli altri compiti che coinvolgono la memoria e nei quali è necessario memorizzare tutta una serie di dati.
Sono fondamentalmente dei rettangoli in carta rigida o cartoncino che hanno una domanda su un verso e la risposta sull’altro, oppure possono avere al posto della domanda un disegno che raffigura un soggetto su una faccia che deve essere identificato/indovinato nella lingua di studio. Sono in vendita sia online, potete acquistarle qui oppure in qualsiasi negozio di giocattoli. Se invece vuoi realizzare le flashcard in casa, continua a leggere ti spiegheremo come fare.
Utilizzarle è facilissimo e divertente: basta preparare un gruppo di flashcard relative ad un argomento (possono essere colori, animali, giorni della settimana) e disporle su un tavolo (o mostrarle tenendole bene in alto) con la domanda o l’illustrazione in primo piano.
A questo punto si può chiedere agli studenti di dire quale sia la parola corrispondente, e per ogni parola data si potrà girare la carta e verificare qual è la risposta: se è corretta, si mette da parte la flashcard e si prosegue con la prossima, se invece è sbagliata si rigira nel verso del disegno.
Una volta terminate tutte le flashcard quindi, resteranno soltanto quelle non indovinate, con i disegni ancora verso l’alto, e il gioco potrà continuare fino a che non saranno state indovinate tutte.
- Set All-in-one: Totale 180 carte relative ad abilità di base, abilità linguistiche, riconoscimento, matematica e altre...
- Innovazione nell'uso: spazio di scrittura sufficiente per consentire ai bambini di registrare ciò che hanno imparato e il...
- Qualità premium: stampata con inchiostro vegetale non tossico con tecnologia impermeabile e resistente allo strappo. Facile...
- Facile da usare: le flashcard sono realizzate con pellicola di alta qualità con rivestimento liscio. Le carte perforate...
- Regali extra: 2 pennarelli cancellabili e 9 anelli circolari come regali. La praticità e la portabilità rendono...
- Tutte le carte a tema in uno: il nostro set di flashcard prescolare viene fornito con 4 diversi set di carte con 36 schede...
- Flash card in materiale di alta qualità: le nostre schede flash per asilo sono realizzate solo con carta di cartone...
- Grandi caratteri Reallstic Art Progettato - La superba tecnologia di stampa rende le immagini colorate e vivide che i tuoi...
- Regalo ideale per il compleanno del bambino: le schede flash per bambini sono anche un'ottima risorsa di apprendimento che...
- 🌟 Carta flash in inglese per bambini : ci sono 50 schede in totale, 100 pagine, inclusi animali, necessità quotidiane,...
- ✅ Aumenta la memoria immediata dei bambini : Le flashcard sono un modo scientifico per imparare.Immagini di oggetti...
- 💕 Materiale sicuro e durevole : Le carte dei giocattoli di sviluppo sono state coperte con una pellicola bifacciale, la...
- ✎ Multifunzione Anello Appeso : Gli anelli appesi consentono di riporre ordinatamente queste carte, può anche essere...
- 🎁 Regali di compleanno ideali : Carte giochi sensoriali possono promuovere l'interazione divertente genitore-figlio,...
- Editore: Gribaudo
- Autore: Barbara Franco
- Collana: Quid+
- Formato: Prodotto in piu? parti di diverso formato
- Anno: 2022
- 【180 Flashcard Prescolari】 5 set di flashcard contengono animali, frutta, colore, forma e parti del corpo, con 36 flash...
- 【Squisita Fattura】 Realizzato in cartone resistente, ecologico e impermeabile, con colori brillanti e motivi chiari; le...
- 【Divertente ed Educativo】Le flashcard di apprendimento sono a doppia faccia, un lato è grigio senza risposta, l'altro...
- 【Ampia Applicazione】Oltre ad essere gli strumenti educativi per insegnare ai tuoi bambini, le schede flash della scuola...
- 【Regalo Perfetto】Le flash card per l'apprendimento precoce possono essere un regalo pratico per la scuola materna,...
- Prodotto 1: Osserva, tocca e senti
- Prodotto 1: Competenze sviluppate: sperimentare il senso del tatto; riconoscere le superfici; classificare gli oggetti;...
- Prodotto 1: Contiene: 4 carte tattili; 20 carte illustrate; istruzioni
- Prodotto 1: Altri plus: diverse modalità di gioco; tessere tattili
- Prodotto 2: Tutti i colori per i più piccoli!
- Alta Qualità Materiale - i Lettere Legno Bambini sono realizzati in legno naturale che è resistente all'ossidazione e...
- Gioca e Impara - Queste Puzzle Lettere Alfabeto sono un modo divertente per insegnare al bambino a riconoscere lettere. il...
- Stampa Squisita - Le Flash Cards Bambini sono rivestite di materiale impermeabile con finitura opaca su entrambi i lati e...
- Sviluppo Delle Abilità - I Giochi Educativi di Parole possono aiutare i bambini a sviluppare la coordinazione occhio-mano,...
- Regalo Educativo Ideale - la Puzzle di Legno squisita confezione è adatta per regali di compleanno, regali a sorpresa,...
- equazioni partita a risposte o equazioni alle equazioni
- Gioca in modalità memoria o con carte scoperte
- Scegli il miglior intervallo di numeri per il vostro livello di abilità
- Aderisce a campioni del centro comune
- Progettato da genitori e insegnanti
Dove acquistare le Flashcard
Il modo più rapido per avere subito a diposizione delle Flashcards di qualità è acquistarle online e in pochi giorni li avrete a casa e potrete subito giocare con i vostri bambini. Si tratta di una sorta di “memory della raversburger”, particolarmente piacevole.
Flashcards Montessori Gioco Educativo
Robuste e originali perché realizzate con speciali sagome ad incastro, le baby flashcards si basano sul metodo montessoriano dei tre tempi, favorendo così l’ascolto e la comprensione delle prime parole. Contenuto: 11 grandi carte; 11 sagome colorate; regolamento.
Flashcard in inglese per bambini, disegni e parole
50 carte con disegni e parole.
Qui trovi tutte le Flashcard in offerta su Amazon
Flashcard e memoria
Le flashcard funzionano benissimo come rinforzo della memoria sia per lo studio di lingue straniere che per lo studio di materie d’esame. Vengono utilizzate in particolare anche tramite software appositi che permettono di automatizzare l’intervallo tra una carta e l’altra: questi intervalli sono proprio la chiave che permette di rafforzare la capacità di memorizzazione, o meglio la velocità con cui si dimenticano le cose.
La memoria a breve termine infatti ha un cosiddetto “tempo di decadimento” che è molto maggiore se non viene esercitata, soprattutto all’inizio. Lo psicologo Hermann Ebbinghaus nell’800 aveva descritto una cosiddetta “curva dell’oblio” che illustra graficamente l’andamento della capacità di ricordare/dimenticare.
Lo psicologo studiò per anni attraverso l’autopratica la sua capacità di ricordare segmenti di parole anche casuali, analizzando con che velocità li dimenticasse.
Una delle constatazioni fatte durante questi studi evidenza come sia la ripetizione ad essere la chiave per consolidare il ricordo delle informazioni, ma bisogna assecondare i modi in cui il nostro cervello funziona quindi ad esempio, nonostante potremmo logicamente pensare che mettersi subito a ripetere possa rafforzare il ricordo, è più efficace ripetere un certo numero di volte qualcosa nell’arco di una settimana piuttosto che lo stesso numero in un solo giorno.
Leggere delle informazioni molte volte esercitano sicuramente la lettura, ma non la memoria, che deve essere esercitata prima di rileggere l’informazione. Ecco perché le flashcard sono d’aiuto, in quanto costringono la mente a fare un tipo diverso di sforzo, andando alla ricerca di tutti i ricordi possibili per ritrovare la risposta corretta.
È importante che questo metodo si associ anche a una autoriflessione su come e sul perché riusciamo ad imparare certe informazioni, cosa che ci permette di avere maggior consapevolezza per migliorare le nostre capacità di apprendimento.
Domande che possono aiutare sono:
- Qual è la relazione tra domanda della flashcard e risposta?
- Quanto è precisa la risposta?
- Che errori ho commesso?
- Perché?
Realizzare le Flashcard
Per realizzare le flashcard basterà prendere un foglio A4 in carta o cartoncino, dividerlo in 6 rettangoli da ritagliare (piegandolo o stampando la griglia al pc) e scrivere in ogni cartoncino una domanda (o inserire un disegno) su una faccia e la relativa risposta sull’altra.
Infine, si possono rendere le proprie flashcard ancora più personali sbizzarrendosi in ogni modo. Per farle durare nel tempo, meglio ancora è possibile plastificarle.